Sabato 10 maggio doppio appuntamento all’ECO EXPO

L’ECO Expo Melilli – Terrazza degli Iblei, evento di punta dedicato alla cultura ecologica, alla valorizzazione del territorio e alla sostenibilità, entra nel vivo con una giornata ricca di contenuti e spunti di riflessione.

Sabato 10 maggio, la “Terrazza degli Iblei” ospita due importanti momenti di confronto con esperti, studiosi e professionisti del settore, che animeranno il dibattito sul patrimonio naturalistico e sulle sfide legate a un turismo più consapevole e accessibile.

Ore 11 Valorizzare il territorio tra sostenibilità, accessibilità e conoscenza.

Il primo appuntamento, moderato da Toti Piscopo, Direttore editoriale Travelnostop.com, vedrà la partecipazione di: Vincenzo Asero, Università degli Studi di Catania, Domenico Ciancio Sanfilippo, La Sicilia, Giovanni Dimauro, ITS Fondazione Archimede, Bernadette Lo Bianco, Associazione Sicilia Turismo per Tutti. Un panel che metterà al centro il rapporto tra sviluppo, territorio e tutela, con particolare attenzione al ruolo della comunicazione, della formazione e dell’inclusività nei percorsi turistici del futuro.

Ore 12 Patrimonio naturalistico e turismo responsabile.

A seguire, un incontro dedicato al patrimonio ambientale e alla sua valorizzazione attraverso pratiche di turismo responsabile, moderato da Vincenzo Asero dell’Università degli Studi di Catania.

Interverranno:

Elena Amore, RNI Complesso Speleologico Villasmundo – S. Alfio, Elena Bonaccorso, Centro Studi Acitrezza, Antonio Castorina, Centro Studi Acitrezza, Fabio Cilea, Riserva Naturale Saline di Priolo,

Renzo Ientile, RNI Grotta Palombara.

Esperienze, buone pratiche e proposte concrete per preservare promuovere le ricchezze naturalistiche del territorio ibleo, con lo sguardo rivolto a un equilibrio tra fruizione e conservazione.

Entrambi gli incontri si inseriscono nel programma dell’ECO Expo Melilli – Terrazza degli Iblei, che si svolgerà dal 9 all’11 maggio tra Melilli, Villasmundo e Città Giardino, con il patrocinio della Regione Siciliana – Assessorato dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità, del Comune di Melilli e della Fondazione Museo Pino Valenti.

Per info e aggiornamenti sul programma completo:

https://www.facebook.com/ECOExpoMelilli

ufficiostampa@fondazionepinovalenti.it

expo@fondazionepinovalenti.it

Commenti

commenti

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata